The Fiat 1300 S Coupé Vignale is a rare custom-built model produced in very few specimens, with an important role in defining the design of the Italian GTs of the 60s / 70s.
There are two characteristic elements: the rounded shape of the engine hood, which creates a high and unique belt line, linked to the passenger compartment window and the particular "closure" of the rear window, which is almost vertical.
In an interview at launch, Alfredo Vignale states that this car (like its big sister 1500 S Sportiva) is "the car that wasn't there", meaning that in those years, there was no GT on the market. medium range of equal role.
In the options available to the buyer, there was also the possibility of obtaining a more performing engine.
The interior is essentially that of the sedan, which guarantees a decent amount of space on board, considering the 2 + 2 setting of the model. The dashboard is embellished with a beautiful wooden panel, while a splendid Nardi sports steering wheel is supplied as standard.
About 50 units produced.
Our Fiat 1300 S Vignale
- Rome original black plates
- One of the 50 units produced
- Frame no.544966
- Rare car and of considerable collectible interest.
- Bodywork in excellent condition
- Restored brown leather seats
- Original working instrumentation.
- Wooden dashboard in good condition
- Nardi three-spoke wooden steering wheel
- Engine subjected to periodic maintenance and in good efficiency
- Rims restored
Today it is possible to view the car online, by booking a call with one of our sale operators, via Skype, Zoom, WhatsApp and Google Meet platforms.
La Fiat 1300 S Coupé Vignale è una rara fuoriserie prodotta in pochissimi esemplari, con un ruolo importante nella definizione del design delle GT Italiane degli anni 60/70.
Due gli elementi caratteristici: la forma arrotondata del cofano motore, che crea una linea di cintura alta e unica, legata alla finestratura dell’abitacolo e la particolare “chiusura” del lunotto posteriore, che risulta quasi verticale.
In un’intervista al momento del lancio, Alfredo Vignale afferma che questa vettura (come la sua sorella maggiore 1500 S Sportiva) è “l’auto che non c’era”, intendendo dire che in quegli anni, non esisteva sul mercato una GT medio gamma di pari ruolo.
Nelle opzioni disponibili per l’acquirente, era prevista anche la possibilità di ottenere un motore più prestazionale.
L’interno è sostanzialmente quello della berlina, che garantisce un discreto spazio a bordo, considerando l’impostazione 2+2 del modello. Il cruscotto è impreziosito con un bel pannello in legno, mentre di serie è fornito uno splendido volante sportivo Nardi.
Circa 50 le unità prodotte.
La nostra Fiat 1300 S Vignale
- Targhe nere originali Roma
- Uno dei 50 esemplari prodotti
- Telaio n.544966
- Auto rara e di notevole interesse collezionistico.
- Carrozzeria in ottime condizioni
- Sedili restaurati in pelle marrone
- Strumentazione originale funzionante.
- Plancia in legno in buone condizioni
- Volante in legno Nardi a tre razze
- Motore sottoposto a periodiche manutenzioni ed in buona efficienza
- Cerchi restaurati
Oggi è possibile visionare l’auto on line, prenotando una chiamata con un nostro operatore commerciale, a mezzo piattaforme Skype, Zoom, WhatsApp e Google Meet.